Autore: Maurizio D'Ottavio

Dall’arrivo delle nuove commissarie il Molise si attende un repentino cambio di marcia sulla gestione della sanità pubblica, che negli ultimi anni è stata spesso fagocitata da quella privata. Definire i nuovi Piani operativi resta un’azione fondamentale da attuare per il futuro. Inoltre, è assolutamente necessario che il presidente Toma metta da parte l’atteggiamento ostile nei confronti della struttura commissariale. Ci aspettiamo molto dal lavoro della struttura commissariale. Ma si aspetta molto soprattutto il Molise, i suoi cittadini, il personale sanitario, gli amministratori locali. L’esperienza e la professionalità che Flori Degrassi e Annamaria Tomasella hanno dimostrato in anni di carriera…

Leggi altro

Sono tanti, troppi, i motivi che ci spingono a chiedere al Governo nazionale l’immediata rimozione dei commissari alla Sanità in Molise. Al tempo stesso resta impensabile assegnare tale incarico al presidente Toma la cui azione, al pari del direttore Asrem Florenzano, è stata fallimentare. Oggi è necessaria una nuova proposta credibile e pronta nell’immediato a fornire risposte concrete ai molisani. La pandemia ha acuito tutte le difficoltà e i punti deboli di un sistema sanitario regionale già fragile. Inoltre, la gestione dell’emergenza ha messo in luce carenze e responsabilità da parte di tutte le figure coinvolte. Il Ministero della Salute ha…

Leggi altro

I dati provenienti dall’alto Molise sull’aumento di casi Covid, richiedono un livello di attenzione massima e misure urgenti per fronteggiare la pandemia. Necessaria l’attivazione di uno screening di massa sull’intera popolazione. Fondamentale sarà agire celermente per evitare il propagarsi del contagio. Ho chiesto a Toma, ad Asrem e ai commissari di intervenire senza tentennamenti di Andrea Greco, portavoce del M5S in Consiglio regionale  L’aumento esponenziale di casi Covid-19 registrato negli ultimi in alto Molise, in particolare nella cittadina di Agnone, richiede il massimo stato di allerta nonché l’istituzione della ‘zona rossa’. Tramite nota ufficiale ho inviato l’istanza al presidente della…

Leggi altro

Mentre i contagi aumentano e gli ospedali sono saturi, in Molise manca ancora una struttura dedicata esclusivamente ai pazienti Covid. Ormai un anno fa il M5S ha individuato l’ospedale Vietri di Larino quale soluzione per dotare la regione di un Centro Covid. Nell’ultimo Consiglio regionale è stata votata all’unanimità una nostra mozione, la quarta in un anno, che va in quella direzione. Non si può più perdere tempo: i molisani hanno bisogno di risposte concrete e immediate. di Andrea Greco e Vittorio Nola, portavoce M5S in Consiglio regionale  Per la quarta volta in un anno abbiamo portato il problema del Centro…

Leggi altro

Offrire un’alternativa ai minori cresciuti in zone con una forte presenza della criminalità organizzata, o provenienti da famiglie mafiose, è un dovere delle istituzioni. Il Consiglio regionale ha accolto all’unanimità un ordine del giorno che va in quella direzione, frutto del lavoro fatto con la Commissione regionale antimafia. Anche il Molise ha così aderito al progetto ‘Liberi di Scegliere’ ma, affinché il progetto decolli, ora è necessario definire un protocollo di intesa tra soggetti istituzionali. di Vittorio Nola, portavoce del M5S in Consiglio regionale  Si tratta di uno strumento normativo di contrasto alla povertà educativa, finalizzato alla rieducazione e al…

Leggi altro