Autore: Maurizio D'Ottavio

Abbiamo depositato una interrogazione urgente in Consiglio regionale per fare luce sul trasferimento degli ospiti delle case di riposo di Cercemaggiore e Agnone nel presidio ospedaliero Santissimo Rosario di Venafro, e per accertare la tutela di operatori e anziani in tutte le strutture molisane. Sono tanti gli aspetti che Asrem e Regione sono chiamate a chiarire in merito a quanto accaduto nei giorni scorsi, sulla situazione attuale nelle case di riposo e sulle misure previste per il futuro in questo ambito, dato che in Molise queste strutture accolgono circa 1800 anziani. Le segnalazioni che abbiamo raccolto da parte di cittadini…

Leggi altro

Abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale contenente proposte serie e subito realizzabili per fronteggiare l’emergenza Coronavirus nelle case di riposo. Il governatore Toma e parte della maggioranza non hanno voluto neanche discutere il nostro atto, di fatto bocciandolo. In un momento di emergenza, evitare di discutere proposte e soluzioni a vantaggio della collettività è un’offesa a quanti sono in prima linea per contrastare il virus, ai cittadini che attendono risposte da settimane e alle istituzioni che sono chiamate a fornirle. Donato Toma e parte della maggioranza, astenendosi, hanno impedito la discussione della nostra mozione a tutela degli ospiti delle…

Leggi altro

Per affrontare la crisi economica, legata a doppio filo all’emergenza sanitaria, servono misure urgenti ed efficaci. Il rilancio dell’economia regionale è una priorità per aiutare le imprese e le famiglie, che più di tutti soffrono a causa dell’epidemia da coronavirus. Abbiamo allora concentrato i nostri sforzi per individuare gli strumenti più opportuni e li abbiamo presentati in una conferenza stampa telematica. Una serie di azioni da mettere in campo subito, in ogni spazio di confronto istituzionale che si aprirà, a partire dall’approvazione del Bilancio di previsione 2020, ormai prossimo alla discussione. Tra le prime cose da fare, c’è lo sblocco…

Leggi altro

Tra le cause: il ritardo nella presentazione delle domande al Ministero del Lavoro e una modulistica sbagliata. Ogni giorno perso equivale a meno soldi per aziende e manodopera di Valerio Fontana, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Il Ministero del lavoro, con il Decreto Legge 18 del 24 marzo scorso, ha finanziato la Cassa integrazione in deroga: aiuti economici quanto mai necessari per aiutare i tanti lavoratori delle aziende in difficoltà, in questo momento di crisi generalizzata. La concessione degli ammortizzatori sociali è demandata alle singole Regioni, alle quali il Governo ha chiesto di agire con la massima…

Leggi altro

Il Governo ha stanziato 400 milioni per aiuti alimentari ai cittadini più in difficoltà. Al Molise oltre 2,3 milioni di euro. Ecco i dettagli delle misure pensate per i Comuni  Nessuno deve restare indietro: il MoVimento 5 Stelle ha fatto di questo concetto la base di ogni azione all’interno delle istituzioni. A maggior ragione, in questa fase d’emergenza sanitaria ed economica, siamo al lavoro per garantire tutele e sostegno a tutta la popolazione, naturalmente partendo dai più deboli. Negli ultimi giorni è diventato necessario intervenire per garantire generi alimentari a chi non può permetterseli. Il Governo si è mosso subito…

Leggi altro