Un dibattito proficuo e stimolante quello a cui ha dato vita il convegno “Zero Rifiuti Mille Risorse” tenutosi il 22 dicembre scorso a Campobasso; un’infinità di spunti di riflessione da raccogliere e far propri e di esempi virtuosi a cui ispirarsi. L’unico neo è stata l’assenza degli amministratori e della classe politica dirigente, i principali interlocutori a cui bisognava appellarsi. Ne è emersa l’impellenza di invertire il corso delle cose, di fare dietro front: non c’è più tempo per discutere e crogiolarsi sui nostri problemi. Se abbiamo a cuore le sorti dei nostri figli e delle generazioni future, bisogna agire,…
Autore: Ufficio Stampa
La proposta di legge regionale di iniziativa popolare “Zero Privilegi”, presentata ieri 20 dicembre in Piazza Prefettura a Campobasso, costituisce una delle battaglie fondamentali che il MoVimento 5 Stelle Molise, in conformità con le linee guida del Movimento a livello nazionale, intende portare avanti. Il tema del taglio dei costi della politica, l’abolizione dell’odioso e inconcepibile pacchetto di privilegi di cui una piccola parte della popolazione, etichettata come Casta, ingiustificatamente, gode, diventa oggi più che mai, in un periodo così difficile per la stragrande maggioranza dei cittadini, argomento urgente e improrogabile. Nello specifico, il progetto di legge regionale presentato ha come finalità la drastica riduzione…
Presentazione Progetto Zero Giovedì 22 Dicembre alle ore 17:30 presso la Sala della Costituzione in Via Milano, 6 si terrà il convegno Zero rifiuti promosso dal Movimento 5 stelle Molise, aperto alla cittadinanza, ad associazioni, movimenti e soprattutto amministratori locali. L’incontro/dibattito illustrerà la situazione della gestione dei rifiuti in Molise, nei suoi aspetti positivi e nelle sue problematiche. La strategia innovativa per risolvere l’attuale crisi dei rifiuti è una sola ed è semplice: “Rifiuti Zero”. Questa visione prevede che l’intero concetto di rifiuti venga eliminato. I rifiuti devono essere considerati come risorse, come starter di un nuovo ciclo virtuale. Alla presentazione…
Galeotta fu la croce il 16 e 17 ottobre 2011, in quei fatidici giorni in cui bisognava decidere le sorti politiche della nostra terra. 10.650 voti. 10.650 cittadini che hanno creduto in noi, che hanno voluto scommettere su qualcosa di nuovo, sulla forza del movimento e del cambiamento, sulle nostre facce sconosciute ma pulite. Un risultato incredibile e commovente, che francamente non ci aspettavamo. Ma nell’istante immediatamente successivo, senza neppure aver potuto gustare il dolce sapore dell’agognato risultato, la delusione arriva inesorabile come l’alta marea: nessun consigliere regionale per il MoVimento 5 Stelle. Dove risiede l’inghippo? In una croce, una misera croce.…
A quasi due mesi dalle elezioni si è finalmente tenuta la prima seduta del Consiglio Regionale della X legislatura. Ad ascoltare le buone intenzioni dei consiglieri convenuti e ad osservare i rituali “baci & abbracci” istituzionalissimi era presente, insieme ad una variegata folla di spettatori più o meno interessati, anche una delegazione del moVimento. Il primo pensiero è andato al discorso del giorno prima del premier Monti che, proponendo, tra gli altri, drastici tagli a Regioni ed enti locali, sarebbe rimasto quantomeno perplesso nel contare in aula trenta consiglieri invece dei venti previsti (ma questa è un’altra storia…). Al valzer…