Il vicepresidente del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione parlamentare Attività produttive, Chiara Appendino sarà a Termoli domani, 5 settembre davanti ai cancelli dello stabilimento Stellantis. Sarà l’occasione per incontrare e ascoltare le varie sigle sindacali e i lavoratori e confrontarsi sul progetto Gigafactory che dovrebbe garantire lavoro a oltre mille e 800 persone, ma rischia di arenarsi nel silenzio delle istituzioni di MoVimento 5 Stelle Molise L’appuntamento dell’onorevole Chiara Appendino, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle e componente della Commissione parlamentare Attività produttive, commercio e turismo, con sindacati e lavoratori dello stabilimento Stellantis a Termoli è fissato per domani,…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Dopo mesi di annunci e slide generiche, come quelle mostrate già in occasione del quinto tavolo sulla casa tenutosi al Ministero delle Infrastrutture lo scorso 17 giugno 2025 il cosiddetto Piano casa del Governo, declamato dalla Meloni in occasione del suo discorso al meeting di Rimini, resta un’operazione senza contenuti concreti e con molte criticità. Al centro non ci sono i bisogni delle famiglie e degli enti locali, ma l’idea di affidarsi a capitale privato e partenariato pubblico-privato, un modello che non ha mai risolto il disagio abitativo e che in Italia rischia di accentuarlo di Roberto Gravina Secondo l’Ance,…
È inaccettabile che in una struttura convenzionata con la sanità pubblica si continui a navigare nell’incertezza: ad oggi non c’è alcuna traccia di una soluzione e, anzi, tutto fa pensare che dal primo settembre si possa arrivare ai licenziamenti per 17 addetti mensa del Responsible Research Hospital di Campobasso, come preannunciato dalle sigle sindacali nelle ultime comunicazioni ufficiali. Ormai, un intervento della Regione per arrivare alla migliore soluzione possibile per tutti non solo è urgente ma è indispensabile di Angelo Primiani Il tempo è scaduto: le promesse ad oggi sembrano essere disattese, servono quindi atti ufficiali e concreti. C’è in…
Prima di parlare di grandi opere infrastrutturali e collegamenti interregionali, occorre affrontare una questione prioritaria: l’acqua del Molise deve soddisfare innanzitutto il fabbisogno dei molisani. È inaccettabile che, ancora oggi, decine di paesi, in particolare nel Basso Molise e nelle zone di confine con la Puglia – penso a Colletorto, a Santa Croce di Magliano e ad altri centri – siano costretti a subire chiusure notturne. di Angelo Primiani Dev’essere chiaro: le nostre risorse idriche vanno prima di tutto destinate a garantire un servizio essenziale e continuo ai cittadini della regione. E purtroppo oggi non è così: in molti centri…
Ancora nessuno stipendio pagato ai lavoratori del Trasporto pubblico e tutto sotto gli occhi della Regione che, ad oggi, non ha ancora attivato nessun reale controllo. Il tempo delle promesse è finito: questi lavoratori, con famiglie e spese a carico, lavorano onestamente e garantiscono la mobilità su tutto il territorio ed hanno il sacrosanto diritto di percepire lo stipendio per lavoro svolto. di Angelo Primiani L’ennesimo allarme lanciato dalle organizzazioni sindacali sul mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti ATM conferma timori e denunce del passato: col passaggio della delega al sottosegretario Vincenzo Niro riemergono i nodi irrisolti del settore e…