Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

L’ennesima, triste pagina di ipocrisia politica, stavolta interessa la questione Palestina. Abbiamo assistito ieri in Consiglio regionale, ad una maggioranza di centrodestra che ha bocciato la mozione delle opposizioni che chiedeva di condannare senza esitazioni lo sterminio in corso a Gaza, scegliendo di sostituirla con un proprio ordine del giorno privo, guarda caso, del termine più importante: genocidio di MoVimento 5 Stelle Molise Un escamotage politico che ricalca l’ambiguità del governo nazionale su questa drammatica vicenda, concepito solo per salvare la faccia di fronte a centinaia di giovani che sotto la pioggia, con coraggio e dignità, hanno manifestato davanti a…

Leggi altro

È arrivata la risposta della Commissione europea all’interrogazione presentata dal MoVimento 5 Stelle al Parlamento europeo in merito alla sospensione del progetto della Gigafactory di Termoli. Nella nota ufficiale del vicepresidente esecutivo Stéphane Séjourné si sottolinea come Bruxelles sia pienamente consapevole della portata della vicenda e delle sue implicazioni strategiche per l’Unione, tanto da seguirne da vicino gli sviluppi attraverso la European Battery Alliance. di Roberto Gravina L’aspetto centrale riguarda il ruolo dello Stato italiano. La Commissione ha chiarito che gli strumenti per sostenere il settore delle batterie esistono e sono tuttora attivi, ma che spetta al Governo decidere se…

Leggi altro

È inaccettabile che siamo stati costretti ad apprendere dalla stampa i contenuti della bozza del Piano Operativo Sanitario che i commissari hanno già trasmesso a Roma. Il Consiglio regionale viene ancora una volta calpestato, ridotto a un ruolo marginale e tenuto all’oscuro di decisioni che incidono sulla vita di tutti i cittadini molisani. Ciò che sta accadendo rappresenta il colpo finale a un processo di demolizione della sanità pubblica iniziato con il commissariamento del 2014 e mai interrotto. Un disegno che ha privato progressivamente i cittadini di servizi, che ha aumentato le tasse e che ha favorito il trasferimento delle…

Leggi altro

Nei giorni scorsi abbiamo incontrato in Consiglio regionale la senatrice pugliese del MoVimento 5 Stelle Gisella Naturale e la consigliera regionale M5S Rosa Barone per approfondire il progetto di collegamento idrico tra gli invasi di Liscione e Occhito. Dal confronto sono emersi dati molto significativi che confermano la gravità della situazione: il progetto esiste e va avanti, ma il Consiglio regionale del Molise ne è completamente escluso. Il progetto esiste ma in Molise non se ne parla Secondo quanto ricostruito, l’ipotesi iniziale elaborata dal commissario nazionale contro l’emergenza idrica Nicola Dell’Acqua prevedeva un costo di circa 90 milioni di euro,…

Leggi altro

Dialogo diretto con lavoratori e sindacati, ascolto delle istanze del territorio: la strada per affrontare la complessa vertenza Stellantis-Gigafactory non può prescindere da questi aspetti, totalmente ignorati dal centrodestra sia a livello nazionale che regionale. Il Movimento 5 Stelle, invece, continua la sua battaglia su tutti i fronti istituzionali: questo il tema al centro dall’incontro con l’onorevole Chiara Appendino davanti ai cancelli dello stabilimento termolese di MoVimento 5 Stelle Molise Crediamo fermamente che le soluzioni nascano dal confronto con chi vive quotidianamente le problematiche del settore. Per questo la vicepresidente del Movimento 5 Stelle, Chiara Appendino ha voluto essere presente…

Leggi altro