Arrivata l’estate, puntuale torna alla luce il problema del randagismo, un’emergenza che in realtà non ha stagionalità ma è un fenomeno strutturale, alimentato da scarsa consapevolezza e assenza di controlli. Da sempre in prima linea su questo fronte, nell’ultimo Consiglio regionale ho presentato, insieme al collega Angelo Primiani, una mozione per rafforzare le azioni di prevenzione e controllo del fenomeno. La proposta è stata approvata all’unanimità: un risultato politico importante, a cui spero seguano azioni concrete da parte della Giunta. di Andrea Greco In Molise si stima la presenza di circa 85 mila animali vaganti, ma solo 50 mila risultano…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
La crisi climatica non è un’emergenza passeggera: continuerà a influenzare profondamente il settore agricolo anche nel 2025. Per questo, durante l’ultima seduta del Consiglio regionale, ho ottenuto un impegno formale da parte della Giunta affinché vengano individuate risorse da destinare a un Fondo regionale specifico e ho ribadito la necessità di interventi mirati per il settore vitivinicolo, colpito non solo dalle fitopatie, ma anche dai costi energetici elevati e dalle difficoltà sui mercati internazionali di Angelo Primiani Il comparto vitivinicolo e, più in generale, quello agricolo rappresentano pilastri importanti dell’economia molisana. Tuttavia, da tempo questi settori stanno affrontando una crisi…
In Molise c’è il rischio che curarsi costi sempre di più. Dal primo luglio è scattato l’obbligo di usare il servizio di pagamento digitale PagoPa anche per le prenotazioni sanitarie, una situazione su cui accendere i riflettori perché chi non può recarsi direttamente agli sportelli CUP, come i cittadini delle aree interne, rischia di pagare commissioni aggiuntive per ogni prestazione medica. di Angelo Primiani Pur comprendendo che tale disposizione derivi dall’applicazione di una normativa nazionale, non si possono e non si devono ignorare le ricadute pratiche sui cittadini, specialmente i più fragili. Mentre presso gli uffici CUP il pagamento avviene…
La massiccia adesione al bando regionale per le Borse lavoro, con circa 3.300 domande presentate, rappresenta un segnale che merita un’analisi approfondita e una riflessione strategica sul futuro occupazionale della nostra regione di Angelo Primiani Dietro questo numero si cela una realtà che deve farci necessariamente riflettere: 3.300 persone, molte delle quali probabilmente alla ricerca della prima occupazione o fuoriuscite dal mercato del lavoro da tempo – visto che parliamo di molisani che non percepiscono alcun sussidio, neanche la Naspi – hanno visto in questa iniziativa l’unica possibilità di inserimento o reinserimento professionale. Insomma, parliamo in molti casi di persone…
Il Governo ha previsto l’avvio dell’opera di collegamento tra Molise e Puglia, stanziando ben 190 milioni di euro per un’opera presentata ‘storica’ per la Capitanata. Eppure abbiamo appreso la notizia dall’agenzia Ansa mentre il centrodestra molisano, nemmeno a cose fatte, si preoccupa di informare i cittadini, confermando i nostri dubbi sulla gestione delle risorse idriche di Roberto Gravina Scopriamo da una senatrice di Fratelli d’Italia eletta in Puglia che a settembre partiranno i lavori per l’interconnessione tra le dighe del Liscione e di Occhito, grazie a uno stanziamento del Governo di 190 milioni di euro. Un’opera presentata come “storica” per…