Sull’assegnazione di fondi pubblici all’istituto di ricerca Neuromed di Pozzilli è necessario fare piena luce. Parliamo di un fiume di denaro di 24.500.000 euro concesso per il progetto “One health digital ecosystem”, che l’Agenzia per la Coesione Territoriale, nei mesi scorsi, ha destinato alla struttura per dare corpo all’iniziativa. Un’interrogazione parlamentare per chiarire la vicenda Soldi provenienti dal Pnrr, quindi dall’Europa, di cui è destinatario l’istituto privato facente capo alla famiglia Patriciello, che a sua volta, con procedure interne, ha conferito l’esecuzione a due ditte con rapporti diretti o indiretti con l’europarlamentare di Forza Italia. Sui rapporti di parentela tra…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Da oggi il direttore generale di Asrem non è più Oreste Florenzano. Per due volte in Aula abbiamo chiesto la rimozione del massimo dirigente dell’Azienda sanitaria del Molise, il cui operato è stato fallimentare sotto tutti i punti di vista. A certificarlo, oltre a numerosi indicatori, è lo stato di salute in cui versano gli ospedali del Molise privi di servizi e sguarniti di personale. Florenzano e la lunga lista delle inefficienze L’ormai ex dg Asrem è artefice di una gestione disastrosa che paga errori madornali: dalla mancata realizzazione del Centro Covid alla gestione del 118, passando per il Cup…
Lo stop al Suporbonus sta bloccando irreversibilmente anche la ricostruzione degli edifici danneggiati dagli eventi sismici del 16 agosto 2018. Ai terremotati sgomberati dalle loro case, rese inagibili dal sisma del 2018, era consentito infatti utilizzare il 110% per poter pagare le quote di “accollo”, cioè le quote eccedenti che il contributo per la ricostruzione non copriva. Tutti sapevano di poter esercitare questo diritto, ora tristemente impedito. E non è la prima volta che il Governo volta le spalle ai cittadini molisani colpiti dal sisma. di Fabio De Chirico Il Commissario alla ricostruzione, Donato Toma, era pienamente a conoscenza che…
Le dimissioni di Giacomo Papa da sub-commissario alla sanità certificano la guerra intestina che va avanti nel centrodestra molisano a danno dei cittadini. Ciò accade proprio nel momento in cui la struttura commissariale aveva iniziato a recepire e avviare le nostre proposte sul rapporto con i privati accreditati. di Andrea Greco È chiaro che da Roma non siano arrivate le dovute garanzie ad andare avanti sul percorso intrapreso dalla struttura commissariale. Mi riferisco in particolare all’assegnazione del budget agli istituti privati e alla questione centrale dei tetti di spesa che devono essere invalicabili per scongiurare una volta per tutte il…
Appalti sanitari prorogati senza una regolare gara d’appalto, passati da 70.000 euro del 2020 a 5 milioni nell’arco di appena due anni. I nostri dubbi su procedure anomale trovano conferma dall’indagine portata a termine dalla Procura di Campobasso, che vede indagate diverse persone. di Angelo Primiani Durante la pandemia, l’Asrem affidò per tre mesi i servizi di sanificazione dei maggiori ospedali molisani e delle ambulanze, Usca comprese, alla ditta ITS srl per un importo stimato di 71.961,60 euro. Terminato il periodo, con procedura telematica Mepa, l’Azienda sanitaria regionale prorogò alla stessa società e per lo stesso periodo il servizio per…