Il progetto di abbattimento e riconversione della scuola di San Marco, inagibile dal 2018, rischia di non vedere mai la luce. Nelle ultime settimane la Provincia di Isernia, contitolare dell’immobile insieme al Comune di Agnone, ha avviato una procedura per l’assegnazione dei “servizi di architettura e ingegneria” con lo scopo di abbattere e realizzare un convitto per studenti e turisti in pieno centro storico. Il costo dell’operazione solo per la progettazione è di oltre 400.000 euro con il bando che scade il prossimo 18 ottobre. Ad oggi, tuttavia, l’idea partorita nelle stanze di Palazzo Berta solleva innumerevoli perplessità tra le…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Un importante passo avanti è stato fatto ieri in Aula: la nostra proposta di legge sulla riforma del Terzo settore è realtà. Ora anche il Molise è pronto ad avviare in maniera sistemica progetti e iniziative a sostegno del settore che, più di tutti, si muove per intercettare bisogni e fornire servizi. Non solo, ma questa riforma contribuisce a creare nuove competenze e opportunità lavorative. di Patrizia Manzo È finalmente realtà la nostra proposta di legge, a mia prima firma, per la riforma del Terzo Settore. Un importante passo avanti per il Molise: da ora, è pronto ad avviare in…
Sul tema del precariato in sanità, ancora una volta abbiamo stimolato in Aula il confronto tra le altre forze politiche, ma soprattutto fornito delle soluzioni possibili per i tanti lavoratori abbandonati dopo l’emergenza. Grazie alla nostra battaglia, abbiamo impegnato il presidente Toma e il direttore Asrem Florenzano ad attivarsi per rinnovare o prorogare i contratti, ma soprattutto per dare prospettive concrete di futuro a quei professionisti che durante la pandemia abbiamo conosciuto come gli ‘Angeli del Covid’. Approvata all’unanimità la nostra mozione per i precari della sanità Con la mozione approvata oggi all’unanimità in Consiglio regionale, ad esempio, impegniamo il direttore…
Dopo la nomina motu proprio del presidente del Consiglio regionale, salta il giuramento del Garante dei diritti della persona. L’intero Consiglio ha dovuto prendere atto delle nostre valutazioni esclusivamente politiche e, come richiesto, ha rinviato il giuramento della Garante dei diritti della persona. Rinvio dovuto al ricorso al Tar fatto da altri candidati che avevano presentato manifestazione d’interesse. A tal proposito vogliamo ricordare che, nel Consiglio regionale dello scorso 26 luglio, maggioranza e minoranze concordarono con il governatore Toma e l’assessore Pallante che l’elezione del Garante dei diritti della persona sarebbe stata oggetto di una votazione in Aula, così come…
Cari cittadini molisani, ricordate che il vostro voto non deve essere utile, ma deve essere giusto. Perché voto giusto vuol dire riconoscere l’impegno, la dedizione, il rispetto del programma, che in questi anni di governo il Movimento 5 Stelle è riuscito in gran parte ad onorare, nonostante la legge elettorale ci abbia impedito di governare da soli. Il voto giusto è dare fiducia a chi, anche durante la pandemia e in una situazione drammatica che ha obbligato a misure d’emergenza, ha investito con visione verso l’Italia del futuro e verso la ripartenza. Basti pensare al Superbonus 110% che ha contribuito…