Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Il Molise ha la grande possibilità di avviare il processo di decarbonizzazione fissato dai protocolli internazionali per il 2050. Le opportunità arrivano dal Superbonus, ma anche dalla creazione delle Comunità energetiche. Un’occasione unica per contrastare la ‘povertà energetica’ attraverso una produzione di energia pulita, diffusa e realmente al servizio dei cittadini. È a promuovere quest’idea che mira la nostra proposta di legge depositata pochi giorni fa in Consiglio regionale. Ora ci auguriamo che venga approvata senza perdite di tempo. Perché in Molise, in particolare nei centri storici, alcuni vincoli frenano la transizione ecologica, favorendo di contro le solite lobbies. di Andrea…

Leggi altro

La Regione Molise ha pubblicato di recente un bando per l’accesso ai corsi di formazione per guide e accompagnatori turistici. Corsi che, però, non offriranno ai nostri ragazzi nessuna concreta opportunità lavorativa, né una vera abilitazione all’esercizio di questa bellissima professione perché, allo stato dei fatti, il Molise è vittima di uno stallo normativo paradossale. Ecco il motivo dell’impegno che ho voluto sottoporre ieri in Consiglio al presidente Toma, approvato all’unanimità dall’Aula: serve attivarsi, e subito, in Conferenza Stato-Regioni per risolvere la problematica e consentire ai giovani molisani di abilitarsi e svolgere la professione regolarmente. di Angelo Primiani In pratica,…

Leggi altro

Lo scorso martedì, 2 novembre, è scaduta invano l’ennesima proroga concessa al Consorzio CNS che un anno fa ha vinto la gara per realizzare il Sistema Centro Unico Prenotazioni sanitarie della Regione con annessi servizi di call center e front/back office. Un contratto della durata di 4 anni più 1 e di un importo complessivo di 7,5 milioni di euro. Nonostante il nuovo Cup doveva consistere principalmente in uno strumento informatico versatile ed efficace per sopperire alle carenze sulle prenotazioni, oggi il nuovo software non esiste e alla società aggiudicataria dovrà essere applicata una costosa penale per l’eccessivo ritardo. Questo…

Leggi altro

Tantissime famiglie molisane sono ancora in attesa del bando 2021 del Fondo per la non autosufficienza. Persone con disabilità gravissime, anziani non autosufficienti, centinaia di cittadini per i quali questi contributi dovuti significano normalità, poter condurre una vita dignitosa. In Consiglio regionale ho presentato una mozione, approvata all’unanimità, che impegna il presidente Toma e l’assessore Calenda ad attivare subito il bando. di Patrizia Manzo Il Fondo nazionale per la non autosufficienza, istituito con legge dello Stato nel 2006, consente a chi ne ha diritto di poter essere curato e assistito a domicilio. Sotto il profilo dell’umanizzazione delle cure, assistere persone…

Leggi altro

Archiviate le elezioni amministrative, è tempo di bilanci. Isernia è stato un banco di prova importante per tutte le forze politiche. Anche per il MoVimento 5 stelle, che di certo non ha brillato. Bisogna prenderne atto per cercare di capire cosa non ha funzionato e cosa fare per migliorarsi e rilanciarsi. Ma anche partire da qualche dato positivo. La vera sfida sarà intraprendere un percorso condiviso, ma conservando un’identità forte, che ci renda riconoscibili e complementari agli alleati, non accondiscendenti e subordinati. Condizionare e non farsi condizionare, nell’ambito di una leale e sincera collaborazione. di Angelo Primiani  Innanzitutto, ad Isernia siamo stati…

Leggi altro