Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Ieri mattina, a Campobasso, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Filignano, il Parco dell’Olivo di Venafro e i due Comuni pugliesi di Rignano Garganico e Cagnano Varano per l’iscrizione del Parco delle Pietre nel Registro nazionale dei paesaggi rurali del Mipaaf. L’importante risultato è stato raggiunto grazie ad una virtuosa collaborazione tra le parti, esempio vero di buona Politica. Se il Molise vuole però davvero puntare sul turismo, serve affiancare queste iniziative con soluzioni complessive per il potenziamento dei trasporti, ma anche per la tutela del paesaggio e della sanità. di Vittorio Nola Il Parco delle…

Leggi altro

La pesante carenza di medici nei Pronto soccorso di Isernia ed Agnone, che mette a rischio la continuità del servizio, nonché quella registrata sulle postazioni del 118 dislocate sui territori, è il punto più basso nella gestione della sanità pubblica in Molise. Una situazione denunciata più volte nei mesi scorsi, che ieri abbiamo toccato con mano recandoci presso il ‘Veneziale’ di Isernia, dove insieme ai medici e agli infermieri si è discusso delle soluzioni percorribili a stretto giro, ma anche di quelle che invece l’Asrem dovrebbe adottare affinché si risolva una volta per tutte il cronico problema della nostra rete…

Leggi altro

In Molise, il diritto allo studio non viene garantito per scelte amministrative discutibili. Sono 678 gli studenti idonei ma non beneficiari di borse di studio, sui 1515 totali. Abbiamo proposto una soluzione urgente in Consiglio regionale, che è stata accolta all’unanimità: ora però non si perda altro tempo. A distanza di anni, infatti, siamo costretti a tornare su un tema rilevante per studenti e famiglie, che avrebbe dovuto trovare soluzione ormai da tempo. Come siamo giunti a questa situazione imbarazzante? I circa 700 studenti, che avrebbero diritto ad un contributo da parte dell’Ente per il diritto allo studio (Esu), non…

Leggi altro

Il Terzo Settore non è più un ambito marginale, che interviene solo quando non si hanno altre strade, una sorta di ‘ultima spiaggia’: è un fenomeno importante, in crescita, con numeri che oggi dovrebbero spingere la classe dirigente ad individuare politiche di programmazione attente e mirate, coinvolgendo il mondo dell’università e quello della formazione professionale per creare percorsi specifici e innovativi in grado di creare le competenze necessarie e richieste. Sul tema ho presentato una proposta di legge in fase di approfondimento in Quarta Commissione Consiliare, per la quale è stato audito il segretario generale di Fondazione Italia Sociale, il…

Leggi altro

L’Asrem ha sospeso il servizio di emodinamica all’ospedale ‘San Timoteo’ di Termoli decidendo che i pazienti infartuati e i casi urgenti saranno trasferiti a Campobasso, quindi costringendo le ambulanze a viaggi di un’ora e mezza circa. Ancora una volta, in basso Molise, la disorganizzazione della sanità regionale mina il diritto alla salute dei cittadini. di Valerio Fontana Una delibera Asrem del 22 giugno scorso, a firma del Direttore sanitario Maria Virginia Scafarto, ha sospeso il servizio di emodinamica all’ospedale San Timoteo di Termoli per due giorni. Allo stesso tempo l’Asrem ha dato disposizione al servizio del 118 di trasferire al Cardarelli…

Leggi altro