Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Nemmeno un centesimo alle Pro loco molisane per il triennio 2021-2023. La spiacevole sorpresa è riportata nero su bianco nella Legge di stabilità, che approda in Consiglio regionale la settimana prossima. Nella manovra di Bilancio, però, presenteremo un emendamento con l’obiettivo di ricollocare e incrementare le somme tagliate. di Angelo Primiani Dalla Legge di stabilità, oltre ai vergognosi tagli alle Pro loco, si apprende che è stato azzerato anche l’esiguo fondo di 50.000 euro che l’anno scorso, grazie ad un mio emendamento, riuscimmo a strappare alla maggioranza Toma. Così, se da un lato il centrodestra si riempie la bocca con…

Leggi altro

Il Tribunale civile di Campobasso conferma quanto già pronunciato dal Consiglio di Stato in merito alla surroga: l’assurdo meccanismo di moltiplicazione delle poltrone poteva essere abolito anche a legislatura in corso. di Andrea Greco Quella sull’eliminazione della surroga è una battaglia portata avanti con tenacia dal MoVimento 5 Stelle nei primi due anni dall’insediamento del Consiglio regionale. Battaglia vinta durante la scorsa sessione di bilancio. Un successo che ha consentito di risparmiare circa un milione di euro all’anno, da restituire ai molisani in termini di servizi. L’anno scorso infatti abbiamo ottenuto l’impegno affinché quei fondi fossero destinati ai non autosufficienti e…

Leggi altro

Termoli e il basso Molise sono stati dimenticati dall’Asrem, sia nell’emergenza Covid sia nella fase della campagna vaccinale. Nell’area territoriale maggiormente popolata della regione non si riesce ancora a comprendere come mai, ad oggi, la struttura già pronta ed allestita per un secondo centro vaccinale cittadino, il Palairino, non possa partire con le vaccinazioni per gli over 70. di Patrizia Manzo Le rassicurazioni fornite a mezzo stampa dal Direttore generale dell’Azienda sanitaria regionale, Oreste Florenzano, confermano tra le righe quello che appare come disinteresse. Disinteresse nei confronti di una larga fascia della popolazione regionale che, per poter essere vaccinata, deve…

Leggi altro

La pandemia e la necessità di ricostituire la Conferenza dei Sindaci, prevista da una legge regionale del 1997 e regolamentata nel 2010, hanno fatto emergere il bisogno degli Enti locali di ritrovare un luogo di concertazione dove poter essere parte attiva delle decisioni regionali che ricadono sui loro territori. Ci sono voluti anni per ricostituire la Conferenza dei Sindaci Asrem ma non sono bastati ad evitare l’eccessiva frammentazione degli organismi che rischia di creare confusioni su ruoli, competenze e capacità concreta di agire. Di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale L’organismo, infatti, ha un raggio d’azione ben preciso, stabilito dalla…

Leggi altro

A costo di risultare impopolare, mi rivolgo principalmente a voi che – anche in buona fede – avete gridato allo scandalo perché il MoVimento 5 Stelle non ha votato l’emendamento Iorio. Emendamento che solo apparentemente e strumentalmente voleva riproporre un Centro Covid a Larino, ma che in sostanza puntava all’ennesimo stallo e ad una lotta interna al centrodestra. In tutta sincerità, il 6 aprile scorso, avreste votato per “sospendere la realizzazione della torre Covid a Campobasso”? Lo avreste fatto anche sapendo che non vi era neanche una bozza di progetto alternativo? di Fabio de Chirico Perché la verità è questa: nonostante…

Leggi altro