Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

La pandemia e la necessità di ricostituire la Conferenza dei Sindaci, prevista da una legge regionale del 1997 e regolamentata nel 2010, hanno fatto emergere il bisogno degli Enti locali di ritrovare un luogo di concertazione dove poter essere parte attiva delle decisioni regionali che ricadono sui loro territori. Ci sono voluti anni per ricostituire la Conferenza dei Sindaci Asrem ma non sono bastati ad evitare l’eccessiva frammentazione degli organismi che rischia di creare confusioni su ruoli, competenze e capacità concreta di agire. Di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale L’organismo, infatti, ha un raggio d’azione ben preciso, stabilito dalla…

Leggi altro

A costo di risultare impopolare, mi rivolgo principalmente a voi che – anche in buona fede – avete gridato allo scandalo perché il MoVimento 5 Stelle non ha votato l’emendamento Iorio. Emendamento che solo apparentemente e strumentalmente voleva riproporre un Centro Covid a Larino, ma che in sostanza puntava all’ennesimo stallo e ad una lotta interna al centrodestra. In tutta sincerità, il 6 aprile scorso, avreste votato per “sospendere la realizzazione della torre Covid a Campobasso”? Lo avreste fatto anche sapendo che non vi era neanche una bozza di progetto alternativo? di Fabio de Chirico Perché la verità è questa: nonostante…

Leggi altro

La misura che prevede il ‘sostegno temporaneo eccezionale agli agricoltori e alle Pmi colpite dalla crisi Covid’, inserita nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, include le aziende agricole che esercitano attività zootecniche per l’allevamento di bovini, bufalini e ovicaprini. Da questi fondi sono però esclusi, tra gli altri, gli allevatori di suini. Una discriminante incomprensibile. Un errore madornale che va immediatamente sanato. Per questo motivo ho depositato un’interpellanza. di Vittorio Nola Bisogna considerare che le richieste pervenute nell’ambito del bando per il sostegno alla zootecnica non esauriscono i fondi a disposizione. Parliamo di 3.640.000 euro, a fronte dei 4.000.000 di euro…

Leggi altro

La discussione portata ieri in Consiglio regionale dal centrodestra è un insulto ai molisani. L’obiettivo, infatti, non era quello di trovare soluzioni alle loro preoccupazioni, ma quello di continuare a combattere le solite lotte interne alla coalizione. Tutto questo mentre il Molise sta vivendo uno dei periodi più difficili di sempre. Nel centrodestra è in atto una lotta tra le anime di Fratelli d’Italia: roba da vecchia, logora politica. Ma l’emendamento Iorio era anche pericoloso perché rischiava di tenere il Molise privo di una struttura Covid dedicata. Infatti, da una parte sosteneva ancora il Vietri. Lo stesso progetto che lo…

Leggi altro

L’ospedale ‘San Francesco Caracciolo’ morirà per consunzione se non si reagisce immediatamente. A spegnere il diritto alle cure stanno pensando Asrem e Regione Molise. La previsione fatta, in tempi non sospetti, da don Francesco Martino potrebbe trovare conferma in quello che accadrà nel giro di poche settimane, con il pensionamento di tecnici e infermieri attualmente impiegati nei laboratori (Analisi e Radiologia) e nel reparto di Medicina. Si tratta di personale sanitario che oggi, nonostante sia sotto organico, assicura, non senza sacrifici, una turnazione h24. Tuttavia gli sforzi prodotti in quest’ultimo periodo rischiano di essere vanificati dal disegno di un continuo…

Leggi altro