Le differenze di genere esistono. La discriminazione di genere esiste. E purtroppo è sempre chi le subisce a rendersene conto. Troppo spesso ho dovuto constatare infatti che gli uomini sostengano che la quota di genere sia una cosa umiliante per le donne. Io voglio dire invece a tutte le donne che, laddove i loro diritti non siano garantiti, debbano pretenderli con forza, anche attraverso delle imposizioni normative. Finché non ci sarà un cambiamento culturale, infatti, le norme e le lotte vengono in sostegno ai diritti di tutti. di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale Non sono io a dirlo:…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Ho avuto il piacere di confrontarmi con il Direttore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, il dott. Lucio Sammarone, e abbiamo avuto modo di parlare delle tante ricchezze in termini ambientali e di biodiversità che il Molise può vantare. Durante l’incontro ci siamo soffermati sulle prospettive del nascente Parco Nazionale del Matese. Ma è stata anche l’occasione per discutere di alcune criticità legate all’area pre-parco di Montenero Val Cocchiara e di Pantano della Zittola. Per questo motivo ho predisposto una interrogazione. di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale Tra le tante ricchezze in termini ambientali e di biodiversità, il…
Il dibattito in Consiglio regionale sull’ipotesi che qualcuno abbia ricevuto i vaccini anti Covid senza averne diritto, riconsegna l’immagine di una politica vergognosamente scollegata dalla realtà. Nei giorni scorsi la consigliera di maggioranza Aida Romagnuolo ha denunciato il caso, parlando di consiglieri regionali e amministratori locali (o loro amici e familiari) che avrebbero fatto il vaccino pur non rientrando nelle categorie individuate in questa prima fase di vaccinazione. La questione è legale, perché chi denuncia un abuso a mezzo stampa dovrebbe avere piuttosto il coraggio e il buon senso di denunciare tutto alla magistratura. Ma la questione è prima di…
Il 3 novembre scorso l’Asrem ha deliberato l’acquisto di 30.000 test antigenici (DDG n. 865 e n. 866), di quelli che danno il risultato in venti minuti senza bisogno di personale o laboratori altamente qualificati. Pochi giorni prima lo Stato, con tre distinti decreti di aggiudicazione del commissario Arcuri, ne aveva acquisiti ben 13 milioni da distribuire a tutte le regioni. In rapporto alla popolazione, al Molise ne spetterebbero oltre 60.000. Potenzialmente, quindi, quasi 100.000 test rapidi. Una manna dal cielo per il Dipartimento di prevenzione dell’Asrem che avrebbe potuto e dovuto agevolare il tracciamento dei contatti e arginare più…
Dibattito, confronto, condivisione di idee e soluzioni per salvare l’ospedale Caracciolo di Agnone e tutelare il diritto alla salute dei cittadini. L’assemblea pubblica online che ho organizzato è stata prima di tutto un modo per riaffermare l’importanza della comunità davanti ad ogni difficoltà a cui le istituzioni non trovano risposta. di Andrea Greco, portavoce M5S in Consiglio regionale Al dibattito aperto hanno partecipato medici, studenti, amministratori locali e chiunque avesse a cuore le sorti dell’ospedale agnonese. Insieme a me sono intervenuti infatti Giovanni Di Nucci, vicesindaco di Agnone ed ex Primario della Medicina del Caracciolo; il consigliere comunale e Reumatologo…