Se esaminiamo le ultime procedure concorsuali, scopriamo che nonostante la cronica carenza di personale, in Molise ci sono posizioni appetibili per i medici, soprattutto giovani, ma la lentezza e l’inefficienza degli apparati amministrativi dell’Asrem impediscono di assumere chi vince i concorsi. Ho inviato ad Asrem una diffida formale per mettere fine a questa prassi assurda. di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise L’emergenza Coronavirus rende ancor più pressante la necessità di reperire medici specialisti disposti a lavorare in Molise, tuttavia già in tempi normali trovarli è impresa ardua, nonostante lo scorso anno il Decreto Calabria, voluto con…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Da giorni i dipendenti dell’azienda di Pozzilli sono preoccupati per il proprio futuro. I portavoce del MoVimento 5 Stelle Molise hanno portato questa preoccupazione direttamente al Ministero dello Sviluppo economico che, in pochi giorni, grazie alla sottosegretaria Alessandra Todde, ha già incontrato i rappresentanti nazionali dell’azienda e ha già posto le basi per un incontro con il management internazionale. Il MoVimento 5 Stelle sta seguendo passo per passo l’evolversi della questione legata all’azienda Unilever di Pozzilli, una realtà produttiva importante per la provincia di Isernia e per tutto il Molise, tra le principali aziende di beni e consumo facente parte…
Firmato il decreto interministeriale che concede fondi al comparto del trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano per la mobilità sostenibile. Risorse fondamentali per una regione come la nostra in cui circolano ancora i vecchi e inquinanti autobus ‘Euro 0’. Sostenere il trasporto pubblico locale vuol dire migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre le emissioni nocive per la salute. Per questo il Ministero dei Trasporti ha stanziato 2,2 miliardi di euro per tutte le Regioni d’Italia, destinati all’acquisto di nuovi bus ecologici adibiti al trasporto pubblico locale e alle relative infrastrutture. Il decreto, firmato dal MIT di concerto…
In questi giorni la Regione Molise sta inviando ai molisani sanzioni per migliaia di euro dovute alla mancata manutenzione delle caldaie. Un controllo previsto per legge ma che in Molise si è trasformato in un salasso. Vi sveliamo dove finiscono i milioni di euro degli accertamenti: ancora una volta, a guadagnarci sono i privati e ad essere penalizzati sono i cittadini. di Andrea Greco e Valerio Fontana, portavoce M5S in Consiglio regionale https://www.youtube.com/watch?v=D6Ioh96WrTU La Regione Molise in questi mesi sta emettendo migliaia di multe a carico dei cittadini per il mancato controllo sulle caldaie. Certo, è un controllo che va fatto…
È stato un anno di impegno e passione: ecco il nostro 2019 raccontato attraverso proposte, iniziative, denunce e il nostro augurio per il 2020. Un altro anno intenso, impegnativo, spesso difficile ma altrettanto spesso entusiasmante. Anche nel 2019 ci siete stati accanto e di questo vi ringraziamo, perché senza la vostra forza non si va da nessuna parte. Anche quest’anno il MoVimento 5 Stelle si è confermato prima forza politica in Molise con numeri chiari. Alle elezioni Europee abbiamo ottenuto il quarto miglior risultato d’Italia e la nostra Stefania Gentile ha raggiunto quota 19.000 preferenze. Alle Comunali abbiamo potuto festeggiare…