Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

In seduta di Bilancio, il governatore e tutto il centrodestra hanno bocciato l’emendamento che avrebbe eliminato l’assurdo contributo che i Comuni, quindi i cittadini, sono costretti da anni a pagare alle Comunità montane senza avere alcun servizio in cambio. Una bocciatura priva di logica se pensiamo che, mesi fa, il presidente e la stessa maggioranza hanno espresso voto favorevole a una mia mozione che aveva lo stesso intento. di Fabio De Chirico, portavoce M5S in Consiglio regionale Parliamo di una questione essenziale, perché c’era e c’è assoluta necessità di risolvere un’anomalia storica nella legge del 2011. Quella norma prevedeva la…

Leggi altro

Far ripartire l’economia è un dovere, ma a patto che sia garantita la salute dei lavoratori in ogni modo. Il governatore Toma deve vigilare sulle misure di prevenzione adottate dalle aziende di trasporto a tutela dei lavoratori pendolari della Sevel e di tante altre aziende. Non lo dice solo il MoVimento 5 Stelle, ma le norme vigenti. di Valerio Fontana, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Tra qualche giorno riapriranno i cancelli della Sevel, l’azienda metalmeccanica situata nella zona industriale di Val di Sangro, che impiega tanti lavoratori molisani. Le maggiori sigle sindacali hanno già manifestato pubblicamente le loro…

Leggi altro

Se esaminiamo le ultime procedure concorsuali, scopriamo che nonostante la cronica carenza di personale, in Molise ci sono posizioni appetibili per i medici, soprattutto giovani, ma la lentezza e l’inefficienza degli apparati amministrativi dell’Asrem impediscono di assumere chi vince i concorsi. Ho inviato ad Asrem una diffida formale per mettere fine a questa prassi assurda. di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise L’emergenza Coronavirus rende ancor più pressante la necessità di reperire medici specialisti disposti a lavorare in Molise, tuttavia già in tempi normali trovarli è impresa ardua, nonostante lo scorso anno il Decreto Calabria, voluto con…

Leggi altro

Da giorni i dipendenti dell’azienda di Pozzilli sono preoccupati per il proprio futuro. I portavoce del MoVimento 5 Stelle Molise hanno portato questa preoccupazione direttamente al Ministero dello Sviluppo economico che, in pochi giorni, grazie alla sottosegretaria Alessandra Todde, ha già incontrato i rappresentanti nazionali dell’azienda e ha già posto le basi per un incontro con il management internazionale. Il MoVimento 5 Stelle sta seguendo passo per passo l’evolversi della questione legata all’azienda Unilever di Pozzilli, una realtà produttiva importante per la provincia di Isernia e per tutto il Molise, tra le principali aziende di beni e consumo facente parte…

Leggi altro

Firmato il decreto interministeriale che concede fondi al comparto del trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano per la mobilità sostenibile. Risorse fondamentali per una regione come la nostra in cui circolano ancora i vecchi e inquinanti autobus ‘Euro 0’. Sostenere il trasporto pubblico locale vuol dire migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre le emissioni nocive per la salute. Per questo il Ministero dei Trasporti ha stanziato 2,2 miliardi di euro per tutte le Regioni d’Italia, destinati all’acquisto di nuovi bus ecologici adibiti al trasporto pubblico locale e alle relative infrastrutture. Il decreto, firmato dal MIT di concerto…

Leggi altro