Autore: Maurizio D'Ottavio

Il percorso per salvare e rilanciare l’Unilever di Pozzilli è cominciato a febbraio 2020: da allora il MoVimento 5 Stelle si è impegnato su tutti i fronti a tutela di circa 400 lavoratori e delle loro famiglie. È un percorso che ora sappiamo porterà lo stabilimento molisano a farsi punto di riferimento europeo per il riciclo e l’utilizzo della plastica. Il futuro dell’Unilever mette d’accordo tutte le parti: dipendenti, sindacati, istituzioni e azienda che hanno raggiunto un’intesa grazie alla quale si salvaguardano i posti di lavoro dando slancio alle politiche ecosostenibili del Paese. I nostri portavoce sempre al fianco dei…

Leggi altro

Malgrado corposi investimenti da parte dell’Asrem, le tre sale operatorie dell’ospedale di Agnone restano chiuse. Inapplicato il decreto Balduzzi che per questi presidi prevede interventi in day e week surgery. Nel frattempo le liste d’attesa sul ‘Veneziale’ di Isernia si allungano. Presentata una interrogazione che chiede l’immediata attivazione del servizio. di Andrea Greco  I cittadini dell’alto Molise,  Sangro e Vastese non devono più attendere: bisogna subito riattivare le tre sale operatorie dell’ospedale ‘Caracciolo’ per garantire servizi fondamentali a tutte le comunità. Da oltre due anni queste sale operatorie sono inutilizzate, nonostante il decreto Balduzzi preveda per i presidi di area…

Leggi altro

Il Piano annuale dello sport in Molise prevede l’investimento di 192.000 euro all’anno. Per la sola Giornata regionale dello sport di Isernia, la Regione ha stanziato, invece, circa 60.000 euro. Il tutto accade alla vigilia delle elezioni comunali del capoluogo pentro. A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre si indovina. di Angelo Primiani  Lo sport e l’attività sportiva andrebbero supportati sempre, non occasionalmente. E non per opportunismo elettorale. Investire sullo sport in maniera seria, concreta e programmatica, soprattutto in una regione come il Molise, è cruciale. Lo sport infatti avvicina i giovani all’attività motoria e rappresenta uno strumento…

Leggi altro

Milioni di euro spesi in attrezzature e posti letto di terapia intensiva, ma il Centro Covid del Molise resta un fantasma. Il presidente-commissario Donato Toma è chiamato a dare risposte, ecco il perché della nostra interrogazione. di Fabio De Chirico Il Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera legato all’emergenza Covid – da realizzare con i 6.9 milioni di euro stanziati dallo Stato per il Molise e già impegnati in bilancio regionale – è ancora avvolto da un alone di mistero. Ho cercato di fare una ricognizione dei fatti per fornire ai cittadini qualche risposta agli interrogativi che ci poniamo da…

Leggi altro

Abbiamo più volte annunciato che i 400.000 euro annui stanziati dalla Regione per la non autosufficienza non sarebbero bastati alle esigenze dei cittadini con disabilità. Ma la giunta Toma ha fatto orecchie da mercante. Ecco perché torniamo a chiedere maggiori tutele e rispetto per le persone meno fortunate. Mai come in questo caso ci pesa ribadire: lo avevamo detto. I fondi per la non autosufficienza e per la vita indipendente non sono sufficienti per soddisfare l’intera platea dei diversamente abili. Un fatto già noto da tempo, che abbiamo cercato di scongiurare. Lo abbiamo ripetuto più volte in questi anni, anche…

Leggi altro