A seguito di una nostra interrogazione abbiamo evitato che Nunzio Luciano, già candidato nelle fila di Forza Italia, difendesse, davanti al Tar, l’Azienda sanitaria del Molise chiamata in causa dall’Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata). Di Andrea Greco, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise https://www.youtube.com/watch?v=vCqV3vfQ8D4 Negli ultimi mesi, grazie alla nostra azione in Consiglio regionale, siamo riusciti a scongiurare un potenziale conflitto di interessi che ha visto protagonista l’avvocato Nunzio Luciano, candidato nelle liste di Forza Italia, vicinissimo all’europarlamentare Aldo Patriciello, nonché ex consulente giuridico del governatore Donato Toma. Ma veniamo ai fatti. Il 29 aprile dello scorso anno il…
Autore: Maurizio D'Ottavio
Il Governo conferma la bontà dell’impianto normativo, così come proposto dai portavoce del MoVimento 5 Stelle e votato in Consiglio: restano in piedi il lotto unico e la procedura di gara aperta. L’azione dell’assessore ai Trasporti, invece, si è rivelata fallimentare: a fronte di un servizio indecoroso, il prezzo dei biglietti è salito del 40%. In due anni, Niro è riuscito solo a rallentare le procedure per la gara d’appalto, che il Molise attende dal 2004. Per tutte queste ragioni, abbiamo chiesto la convocazione di un Consiglio monotematico. Nei giorni prima di Natale 2019, con una sorta di blitz in…
Per quanto riguarda la diffusione del Coronavirus, in Molise non esiste alcuna emergenza e la situazione è sotto controllo. Tuttavia forniamo poche semplici regole a beneficio della tranquillità di tutti, stando alla larga da truffe e ‘fake news’. Chi proviene dalle zone cosiddette ‘rosse’ o chi arriva in Molise da regioni nelle quali sono presenti casi accertati di Coronavirus, deve segnalarlo contattando i numeri messi a disposizione dall’Asrem, 0874-409000 e 0874-313000, attivi dalle ore 8 alle 24, nonostante, inspiegabilmente, il sito web della stessa Asrem parli di un solo numero disponibile e di orari diversi. L’Azienda sanitaria, tuttavia, specifica che “può…
Replichiamo alle illazioni del presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone e del presidente della Prima Commissione consiliare Andrea Di Lucente su un fantapolitico accordo con l’ex governatore Michele Iorio. Comprendiamo la loro frustrazione, che certifica il fallimento politico del progetto Toma. Dai portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Le accuse del presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone e del consigliere Andrea Di Lucente circa un accordo del MoVimento 5 Stelle con Michele Iorio fanno semplicemente ridere. Tuttavia comprendiamo la loro frustrazione per una coalizione che tale è stata fino al giorno delle elezioni Regionali salvo poi scoprirsi un’accozzaglia…
Se vogliamo salvare il bosco di ‘Corundoli’, messo a rischio dalla costruzione del metanodotto Larino-Chieti, dobbiamo impedire al Servizio regionale, con motivazioni fondate, di rilasciare l’autorizzazione paesaggistica e quindi il permesso a mutare la destinazione d’uso del terreno. Abbiamo scoperto che esiste un’autorizzazione regionale che tutela il patrimonio boschivo Di Fabio De Chirico, portavoce M5S in Consiglio regionale La recente iniziativa del sindaco di Montecilfone, Giorgio Manes, coraggiosa e doverosa, di avviare il procedimento di annullamento d’ufficio della Deliberazione del Consiglio comunale n. 23 del 1.12.2018 con cui il Comune concesse la costituzione di servitù di metanodotto e di passaggio…